a. Analisi dei processi
La proposta che dedichiamo a questa specifica fattispecie, pertanto, non può che prendere le mosse da un accurato intervento di analisi dei processi e dei carichi di lavoro : una operazione non invasiva che prenderà non più di una quindicina di ore complessive diluite in circa una settimana di lavoro, in cui saranno per lo più osservati i processi durante la loro realizzazione , limitando al minimo (brevi interviste e il riempimento di moduli, per lo più) il coinvolgimento diretto dei lavoratori.
b. Interventi per la soluzione
In seguito all’analisi effettuata, e in collaborazione diretta con il DS e il DSGA , si identificano i punti critici e i “colli di bottiglia” su cui intervenire, quindi si procede con la progettazione degli interventi, tanto per la parte organizzativa quanto per quella formativa, e con la loro realizzazione.
Coaching di gruppo: L’intera operazione può essere definita come un ciclo di coaching di gruppo, in cui una fase diagnostica , una fase progettuale e una fase esecutiva possono essere contenute nel tempo di un mese circa, prevedendo un ulteriore incontro di verifica dei risultati ottenuti a distanza di non meno di un mese dal termine delle fasi precedenti.
L’intero percorso consiste in:
‒ una fase di analisi dell’esistente ;
‒ la condivisione dei risultati ;
‒ la progettazione dell’intervento di supporto,
‒ sedici ore, divise in due o quattro incontri, di formazione con gli addetti (è previsto attestato di partecipazione) ;
‒ quattro ore di follow - up
Siamo a disposizione per venire da voi a realizzare una Unità Didattica da due ore, GRATIS * e senza nessun impegno da parte vostra .
* (escluse le spese di trasferta oltre i 50 km da Roma)
Il costo complessivo è di xxx,00€ di cui il 10% alla prenotazione ed i restanti direttamente alla prima lezione.