Interventi formativi ad alta pressione didattica su singoli argomenti, tutti con scansione 3QUBE, declinati in sei sessioni da tre ore ognuna.
La frequenza prevede due incontri a settimana ore tre settimane.
A fine corso viene somministrato un test di valutazione dell'apprendimento coseguito, ai fini della relativa attestazione.
Elementi comuni a tutti i corsi:
Frequenza: Due volte la settimana (lu-gio oppure mar-ven) per tre settimane con inizio corsi nella prima e nella seconda settimana di ogni mese
Destinatari:
- Imprenditori e dirigenti d'azienda
- Liberi professionisti con interesse potenziare area di riferimento
- Personale impegnato in lavori in squadra, o a contatto con la clientela, o che necessitano di un forte utilizzo di soft skills e competenze razionali
Metodologie didattiche:
Le metodologie didattiche utilizzate nei corsi Fertile afferiscono agli studi sulle migliori condizioni di apprendimento per gli adulti.
- Leve: lezioni frontali, riferimento ai modelli teorici più efficaci della letteratura contemporanea, esercitazioni dei partecipanti, a tema, progettare "ad hoc", esperienza e successiva ricostruzione teorica del senso delle azioni in aula, ovvero utilizzo del paradigma dell'apprendimento rovesciato, prima l'esperienza poi la riflessione. Il modello di riferimento è lo stile di apprendimentodi KOLB e di ARGYRIS.
- Strumenti: questionari di autoconsapevolezza rispetto ai temi, utilizzo di clip filmate a scopo didattico, esercitazioni individuali e di gruppo, simulazioni e un allenamento in aula stile laboratoriale, con esercitazioni individuali e di gruppo a forte valenza interattiva, casi aziendali, letteratura tratta dai casi di studio.
- La metodologia così articolata fornisce dunque, chiavi di lettura e strategie applicative personali.
- La qualità del progrtamma, del metodo e dei contenuti è sottoposta alla supervisione scientifica del Centro Studi Fertile (www.fertile.eu), dell'Istituto Italiano di Project Management (www.isimp.org), e di In!TS - International Inverse Training Society (www.inversetraining.org).
Attestazioni:
- Attestato di partecipazione
- Attestato iT USER rilasciato da In!TS