- Il corso è finalizzato alla preparazione all'esame di certificazione per project manager ISIPM BASE e prevede:
- realizzare la preparazione sulle conoscenze di Gestione Progetti - Project Management - con lo studio dei precessi, anche secondo le linee guida fornite dalla Norma UNI ISO 21500 e sulle abilità nell'applicazione delle tecniche di project management, anche utilizzando strumenti software di supporto;
- conoscere gli aspetti di contesto, e dell'ambito, definire i portatori di interesse - stakeholder - ambbito e produrre l'adeguata documentazione a sostegno di qualunque tipologia di progetto;
- conoscere gli aspetti tecnico-metodologici e gli strumenti di supporto alla gestione corretta ed efficace del progetto;
- conoscere i comportamenti efficaci e risolutivi per il successo del progetto e entrare in possesso degli strumenti quali la comunicazione efficace, il saper gestire le risorse del progetto, utilizzare gli stili di influenza e risoluzione dei conflitti.
Le analisi delle esperienze svolte vengono effettuate in modalità Group Coaching con il metodo InverseTrainin®.
Modulo 1 - Gruppo A - Conoscenze di contesto
A.01 Progetto
A.02 Project Mannagement
A.03 Strutture organizzative e progetti
A.04 Program e portfolio management+
A.05 Governance dei progetti
A.06 Processi di Project management
- A.06.01 Avvio - start-up
- A.06.02 Pianificazione
- A.06.03 Esecuzione
- A.06.04 Controllo
- A.06.05 Chiusura - close-out
A.07 Contesto e gestione stakeholder
A.08 Fasi del progetto - ciclo di vita
A.09 Criteri di successo del progetto
A.10 Strategie di progetto, requisiti e obiettivi
A.11 Responsabile di progetto - Project Manager
A.12 Modelli di maturità nel project management
A.13 Criteri di valutazione del progetto
Modulo 2 Gruppo B - Conscenze tecniche e metodologiche
B.01 Gestione dell'integrazione di progetto
B.02 Gestione dell'ambito e dei delivarable di progetto
B.03 Gestione dei tempi di progetto
B.04 Gestione delle risorse di progetto
B.05 Gestione contrattualistica a acquisti di progetto
B.06 Gestione dei rischi di progetto
B.07 Gestione dei costi di progetto
B.08 Gestione della configurazione e delle modifiche di progetto
B.09 Gestione dell'avanzamento di progetto
B.10 Gestione delle informazioni e della documentazionedi progetto
B.11 Gestione della qualità di progetto
B.12 Normative e standard
Modulo 3 Gruppo C - conoscenze comportamentali
C.01 Comunicazione
C.02 Leadership
C.03 Motivazione ed orientamento al risultato
C.04 Team working/Team building
C.05 Negoziazione
C.06 Conflitti e crisi
C.07 Problem solving
C.08 Etica
Destinatari - Imprenditori, dirigenti e impiegati amministrativi
Attestazioni - Attestato di partecipazione + attestato iT USER rilasciato da In!TS
Durata - 27 ore in 9 sessioni da 3 ore
Frequenza - tre volte la settimana Lun - Mer - Ven
Inizio Corsi - primo lunedì di ogni mese
Il costo complessivo del corso è di 1.350,00€ di cui il 10% alla prenotazione ed i restanti alla prima lezione.