Eu_Maps® è un nuovo modello di conoscenze integrate; l'approccio innovativo consiste nel proporre in un unico quadro logico le conoscenze necessarie alle figure professionali che operano nel settore della progettazione europea e della gestione dei progetti e programmi finanziati dai fondi europei. Sviluppato dal team ISIPM®, in collaborazione con l'Università di Tor Vergata formato da Sabrina Mancini, Marco Amici, Federico Porcedda, Lorenzo Costumato.
Il corso è finalizzato a risolvere la scarsa integrazione delle conoscenze legate alle diverse fasi del progetto:
- capacità di assorbimento della spesa
- capacità di attuazione dei progetti
- capacità di euro-progettazione
- bagaglio di conoscenze, abilità e competenze
- tipologia delle metodologie applicate.
Fornire inoltre strategie rispetto alle importanti criticità sotto i seguenti aspetti:
- ritardo nella scelta degli interventi
- vincoli di bilancio: difficoltà di cofinanziamento
- ritardato impegno delle risorse:partenza in ritardo dei progetti
- ritardo nell'attribuzione delle responsabilità
L'applicazione di Eu_Maps® consente la risposta efficace.
Il corso realizza dunque l'integrazione delle due aree di conoscenza dell'euro-progettazione e del project management, seguendo uno svilupo dinamico circolare, secondo il ciclo del miglioramento continuo, plan do check act; questa sinergia, compone una mappa di mappe la cui applicazione è in grado di affrontare adeguatamente le criticità individuate, assicurando:
- che la proposta progettuale sia gestita come fase del ciclo di progetto
- che la qualità del progetto aumenti e con essa le probabbilità che sia valutato positivamente e selezionato
- che la gestione dei fondi sia più efficace, nel rispetto dei vincoli di tempo, costi e qualità
- che il monitoraggio del livello di soddisfazione degli stakeholder sia costante durante tutto il ciclo di progetto
- che si possa intervenire con gli opportuni correttivi, per assicurare i risultati attesi
- che le lezioi apprese dall'esperienza di progetto siano disseminate e capitalizzate a beneficio dei progetti successivi
Le analisi delle esperienze vengono effettuate in modalità Group Coaching con il metodo InverseTrainign®
Destinatari - Imprenditori, dirigenti, funzionari e impiegati amministrativi
Attestazioni - Attestato di partecipazione + Attestato iT USER rilasciato da In!TS
Durata - 81 ore in 27 sessioni da 3 ore
Frequenza - tre volte la settimana Lun, Mar, Ven per 9 settimane
Inizio corsi - primo Lunedì di ogni mese
Il costo complessivo del corso è di 3.240,00€ di cui il10% alla prenotazione ed i restanti direttamente alla prima lezione.