La Valutazione dell’Apprendimento
La valutazione finale di quanto appreso avverrà in sede di colloquio d’esame, durante il quale saranno esaminati gli strumenti prodotti e verranno discusse le strategie personali di approccio al mercato in termini di coerenza fra comportamenti da attivare e risultati attesi.
L’esame costituirà pertanto non solo un elemento di valutazione dell’apprendimento, ma anche un momento di career coaching personalizzato.
I docenti
Guido Silipo
Consulente strategico manageriale, coach e docente, con particolare riferimento a comunicazione e tecniche negoziali, marketing strategico e applicato, hard e soft skill nel project management, organizzazione. Relatore in diversi corsi e seminari presso Università Cattolica, LUISS, Roma 3, Universitas Mercatorum. InverseTraining®, Catalyst e Coach, docente e membro del collegio di valutazione per InverseTrainingCatalyst.
Socio fondatore e CEO di Fertile S.R.L., è titolare, con Stefania Ratini, del modello O.S.A.R.E. ® per l’analisi delle identità e dei comportamenti delle organizzazioni e coautore del testo “O.S.A.R.E.1 – LE RADICI”. Mentore e manager di reti di impresa, ha collaborato con Sistemi Formativi Confindustria e con Retimpresa. Socio partner per l’Italia di Parker, Longabaugh & Place – International Business Consultants Society.
Stefania Ratini
Politologa, vanta una significativa esperienza come responsabile dello sviluppo organizzativo in una multinazionale delle telecomunicazioni e in qualità di consulente esperta nella selezione e valutazione del personale e nella pianificazione di carriera. Project Manager Europeo, Coach, Inverse Training Group Catalyst Socia fondatrice e GM di Fertile S.R.L., è titolare, con Guido Silipo, del modello O.S.A.R.E.® per l’analisi delle identità e dei comportamenti delle organizzazioni e coautrice del testo “O.S.A.R.E.1 – LE RADICI”.
Insegna Project Management, soft skills e discipline manageriali in atenei statali e privati. Collabora con riviste specializzate su argomenti relativi al PM e comportamenti managerialli nonché con il blog Mentinfuga su arte, cinema, teatro, musica.